I Nostri Consigli

Un mese prima

Fate una lista dei mobili da traslocare, di quelli da eliminare o da regalare. Non dimenticate il box, la cantina o il solaio, il terrazzo o il giardino. 
Procuratevi i materiali d'imballo idonei come scatoloni, nastro adesivo da pacchi, pluriball, ecc. Su richiesta ve li forniamo noi. 
Contattateci per un sopralluogo e per un preventivo gratuito.
Avvisate l'amministratore che lasciate la casa.

15 giorni prima

Chiamate il vostro gestore telefonico per il trasferimento della linea telefonica o per allacciarne una nuova. 
Iniziate a imballare le cose superflue (libri, oggetti, suppellettili, quadri, collezioni), eliminando quanto non più necessario nella nuova casa, se già stabilito. 
Create uno spazio libero della casa ove accantonare, mano a mano, tutti i colli già riempiti. 
Disdite i contratti Luce e Gas i informatevi per i subentri o i nuovi allacciamenti nella nuova abitazione. (Normalmente sui contatori da attivare è appeso un cartellino con le indicazioni per la riattivazione) 

Una settimana prima

Cominciate a consumare tutti i cibi deperibili e quelli contenuti nel freezer. 
Rivolgetevi alle poste per il servizio di re-indirizzamento o, in alternativa, mettetevi d'accordo con il portinaio o con un vicino. 
Comunicate all'amministratore, vecchio e nuovo, la data del trasloco. 
Fate almeno un duplicato delle nuove chiavi. 
Programmate a chi far accudire i bambini o gli anziani il giorno del trasloco.
Programmate a chi far accudire eventuali animali domestici. 
Restituite qualsiasi cosa noleggiata o avuta in prestito. 
Completate gli ultimi imballi, lasciando fuori solo lo stretto necessario per vivere decentemente l'ultima settimana nella vecchia casa. 
Prenotate per il giorno successivo al trasloco l'intervento di tecnici specializzati in grado di rilasciare un certificato di conformità per ricollegare le apparecchiature a gas traslocate, come stabilito per legge.

Il giorno prima

Proteggete le piante con imballo in modo idoneo. 
Vuotate completamente frigo e freezer, spegneteli e lavateli. 
Legate ante e sportelli di mobili ed elettrodomestici. 
Affidate bambini, anziani e animali domestici alle persone previste. 
Ritirate gli ultimi capi dalla lavanderia. 
Togliete i tubi della lavatrice e della lavastoviglie e svuotateli completamente. 
Preparate una o più valige d'emergenza con effetti personali di prima necessità o per imprevisti eventuali. 
Cominciate a pulire la casa partendo dalle camere da letto e dalla cucina. 

Il giorno del trasloco

Prendete con voi la valigetta di emergenza. 
Uscendo dalla vecchia casa controllate in generale che tutto sia stato portato via e staccate tutte le utenze (acqua, luce e gas). 
Controllate e scrivete gli ultimi dati dei contatori di acqua, luce e gas, nella vecchia abitazione. 
Prendete nota della lettura dei contatori di acqua, luce e gas della nuova casa, se già installati. 
Liberate le piante dagli imballi. 

Il giorno dopo

Cominciate a disfare gli scatoloni che sono stati preparati per ultimi. 
Contattate i tecnici per l'allacciamento delle apparecchiature a gas. 
Presentatevi al custode e ai vicini per buona educazione. 
Fate un check di tutte le pratiche burocratiche e, in caso, provvedere a quanto necessario.